

LE ARTI MARZIALI A TARANTO
Dal
1949
1949
LA NOSTRA ACCADEMIA
74 anni fa il campione di lotta greco-romana Emanuele De Bartolomeo porta le Arti marziali a Taranto per la prima volta. Era il 1949 e da allora l'Accademia ha visto formarsi amatori, atleti e campioni anche a livello nazionale, sotto la guida di esperti, tecnici e maestri.


Quando Emanuele De Bartolomeo fonda l'Accademia, è riconosciuto  campione di lotta e un'icona sportiva  per la città di Taranto.

Già allenatore del settore sportivo dei Vigili del Fuoco di Taranto, porta al medagliere  numerosi titoli nazionali negli sport di combattimento e di sollevamento pesi.

Buon sangue non mente. Il figlio Nunzio  si distingue nel Judo e come allievo diretto del M°Asaka  viene convocato in Nazionale.

Nunzio De Bartolomeo si dedica poi esclusivamente all'insegnamento del Judo. I suoi allievi ottengono riconoscimenti nazionali e internazionali.
COSA OFFRIAMO
La nostra Accademia è funzionale alle tue esigenze di allenamento e benessere psico-fisico. Che obiettivo hai? Noi abbiamo quello che ti serve: sala pesi attrezzata, dojo con tatami morbido per la pratica marziale e del pilates, sala massaggi, ampi spogliatoi con docce.

SALA ATTREZZATA
Per la tonificazione, l’allenamento cardiovascolare e funzionale. Con un occhio di riguardo anche per gli allievi della terza età.




ARTI MARZIALI
Attività ludico sportiva e agonistica per bambini e  ragazzi, per donne e uomini che vogliono conoscere Judo, Jujitsu, Karate, Aikido e Taiji.



PILATES E WELLNESS
La ginnastica più adatta a tutte le persone, migliora la postura e le condizioni di benessere generale, aumenta la flessibilità e la resistenza muscolare.



I NOSTRI TECNICI E MAESTRI
L'insegnamento delle arti marziali è affidato a Maestri e Tecnici che seguono adulti e bambini nel loro percorso formativo, amatoriale e agonistico. In Accademia molti allievi (anche senior) scelgono le arti marziali per i tanti effetti benefici sul corpo e sulla psiche.



JUDO
M° Nunzio De Bartolomeo
Ex atleta nazionale, è cintura nera 6° dan e Maestro federale di Judo Fijlkam. I suoi atleti hanno conseguito titoli nazionali ed internazionali.
Collaboratori
Riccardo De Carlo 5 dan Fijlkam
Luigi De Michele 2 dan Fijlkam
Marialuisa Valente 2 dan Fijlkam                                                              Fabio De Michele 1 dan Fijlkam
Aldo Zelletta 1 dan Fijlkam

AIKIDO - TAIJI
M° Rocco Laguardia
Maestro 5°dan Csen di Aikido e Taiji, è direttore didattico del sistema Aikitao che integra le arti marziali con la filosofia Tao.
Collaboratori
Aldo Lippo 4 dan Csen
Giuseppe Colella  3 dan Csen
Alessandro Longo  4 dan Csen                                                                         Giovanni Tarallo 4 dan  Fivuk

JUJITSU
M° Piero Bianchi
Maestro 5°dan Fijlkam / 7° dan UISP, è esponente di rilievo del Jujitsu tarantino e responsabile nazionale per l’ADO Uisp.
Collaboratori
Giuseppe Leoni 6 dan  Uisp
Andrea Freuli 5 dan  Uisp
Antonella Russi 5 dan  Uisp
Simona Nardelli 4 dan  Uisp
Francesco Merico 2 dan Uisp
Giovanni Lopalco 2 dan Uisp
Fabio Di Gregorio 1 dan

KARATE
M° Pompeo FranciosA
Cintura nera 5° dan, è Maestro federale di Karate Fijlkam e Kyokushin Budokai, federazione internazionale di Karate a contatto.
Collaboratori
Antonio Giannetta 4 dan Fijlkam
Fabio Nardelli 4 dan Fijlkam
Emilio Pedrinella 5 dan SKI-I


FITNESS - BODYBUILDING
Andrea Marturano
Preparatore atletico squadra agonisti. Istruttore di fitness e bodybuilding, è stato campione regionale. Esperto di tecniche e metodologie di allenamento militare. 


PILATES
Arianna Nitti
Responsabile settore sala. Istruttrice ASI di 1° e 2° livello di pilates e bodybuilding.
STIAMO ASPETTANDO TE
La nostra Accademia è aperta mattina e sera, da lunedì a sabato. Tutti i corsi sono progettati per bambini, ragazzi, adulti e senior. Che tu sia donna o uomo, qualunque età o necessità tu abbia, vieni a parlarne con noi, fai una settimana di prova e poi decidi.
